Che cosa è la F.I.Sc.O.P.

La F.I.Sc.O.P. è una associazione senza fini di lucro con scopi scientifici e culturali.

Rappresenta e tutela la figura professionale dello Psicomotricista in Italia per gli aspetti tecnici, culturali, formativi e lavorativi; riconosce i Corsi Triennali di Psicomotricità delle Scuole di Psicomotricità associate, verifica la formazione degli allievi delle Scuole, tutela e sostiene i Soci nel loro impegno professionale, promuove aggiornamenti specifici in accordo con l’evoluzione scientifica e le necessità sociali nell’ambito preventivo, educativo e di aiuto alla persona in difficoltà in ogni età con particolare impegno per l’infanzia.

Continua con la lettura...

Profilo Professionale dello  Psicomotricista

Lo Psicomotricista postula alla base del proprio intervento l’unità della persona, riconoscendo e favorendo l’interazione e la piena integrazione tra l’area motoria, cognitiva e affettiva. 

Attiva e favorisce nell’altro la progressiva conoscenza a cominciare dal sé corporeo e dall’ambiente, attraverso la motricità e le capacità simboliche della persona. Svolge attività di osservazione, valutazione e bilancio psicomotorio, anche nell’ambito di un lavoro di équipe. Elabora, anche in équipe multidisciplinare, la definizione del progetto di intervento, volto all’individuazione e al superamento delle difficoltà e dei disagi della persona.

 Continua con la lettura...

 

Avviso ai Soci

Data Esame Registro

Sabato, 05 Novembre

ore 10.00

c/o Accademia Psicomotoria   Gallarate (VA) - via Giusti n.10


Webinair Gratuiti


Iscrizioni e rinnovi 2022


Coordinamento Nazionale Associazioni Professionali Psicomotricisti


IBAN

IT25P0200811224000104648517


Informativa Privacy

Download
Scarica qui
InfoPrivacy.pdf
Documento Adobe Acrobat 202.4 KB



F.I.Sc.O.P. - Federazione Italiana Scuole ed Operatori della Psicomotricità 

email: vedi contatti

Sede legale: Via Luigi Tosetti n. 27 - 25124 Brescia

P. IVA/CF 08530140584 

Sito realizzato da Camilla Marinoni