Che cosa è la F.I.Sc.O.P.

La F.I.Sc.O.P. è un'associazione senza fini di lucro con scopi scientifici e culturali.

Rappresenta e tutela la figura professionale dello Psicomotricista in Italia per gli aspetti tecnici, culturali, formativi e lavorativi; riconosce i Corsi Triennali di Psicomotricità delle Scuole di Psicomotricità associate, verifica la formazione degli allievi delle Scuole, tutela e sostiene i Soci nel loro impegno professionale, promuove aggiornamenti specifici in accordo con l’evoluzione scientifica e le necessità sociali nell’ambito preventivo, educativo e di aiuto alla persona in difficoltà in ogni età con particolare impegno per l’infanzia.

La F.I.Sc.O.P. nel rispetto delle competenze richieste dal Ministero della Giustizia, in accordo con la legge 4/2013 approvata dal Senato, è socia del COLAP (Federazione che verifica e controlla le Federazioni Professionali) e come tale riconosce al suo interno la figura professionale della/dello psicomotricista formatasi nelle Scuole Triennali da essa riconosciute.

Quando è nata

La F.I.Sc.O.P. si è costituita il 23 giugno 1988 a Padova; ne sono stati soci fondatori i rappresentanti di undici scuole di formazione per psicomotricisti. Per dieci anni la F.I.Sc.O.P. è stata l’associazione di rappresentanza delle scuole che gestiscono i corsi di formazione triennale in Psicomotricità. Dalla primavera 1998 ne sono soci anche gli psicomotricisti italiani che operano per ottenere il riconoscimento della figura professionale dello psicomotricista. Dal 1998 la F.I.Sc.O.P. si è dotata di un proprio Codice Deontologico e di un Codice Disciplinare.

Organizzazione della FI.Sc.O.P.

La F.I.Sc.O.P. è organizzata in sezioni regionali.

È presente su tutto il territorio nazionale con nove centri di formazione e rappresenta oltre cinquecento psicomotricisti iscritti. 

La federazione ha propri organismi nazionali e regionali:

Organi Associativi

 (art. 9, 20 e 21 dello Statuto)

  • Assemblea generale
  • Comitato Direttivo nazionale
  • Collegio dei Revisori dei conti
  • Collegio dei Probiviri

Statuto e Regolamenti

Organismi Nazionali

(art. 14 e 15 dello Statuto e art .8 del Regolamento interno)



F.I.Sc.O.P. - Federazione Italiana Scuole ed Operatori della Psicomotricità 

email: vedi contatti

Sede legale: Via Luigi Tosetti n. 27 - 25124 Brescia

P. IVA/CF 08530140584 

Sito realizzato da Camilla Marinoni