Nasce il Coordinamento Nazionale delle Associazioni Professionali di Psicomotricisti

Venerdì 2 febbraio 2018 le principali associazioni professionali di psicomotricisti e i referenti delle Scuole Triennali di Psicomotricità si sono incontrati a Verona per delineare una collaborazione fattiva e costante tra associazioni ed enti di formazione, al fine di trovare strategie e pratiche comuni per la tutela, lo sviluppo e l’affermazione della nostra professione. 

 

In questa sede è stato istituito il Coordinamento Nazionale delle Associazioni Professionali di Psicomotricisti formato da:

  • ANPRI - Associazione Nazionale Psicomotricisti Relazionali, 
  • APPI - Associazione Professionale Psicomotricisti Italiani, Associazione
  • CRESCERE,
  • ARENADA - Cooperativa Sociale Onlus,
  • CISERPP - Centro Italiano Studi e Ricerche in Psicologia e Psicomotricità,
  • C.PM - Centro di Psicomotricità,  
  • CSPPNI - Centro Studi Psicomotricità Psicologia Neuropsichiatria Infantile,
  • FISCOP - Federazione Italiana Scuole ed Operatori della Psicomotricità IIPR- Scuola di Formazione in Psicomotricità Relazionale,
  • IPSE Varese, 
  • IPSE Viterbo. 

13 aprile 2018. Coordinamento delle Associazioni Nazionali di Psicomotricisti.

Si è svolto a Brescia il secondo incontro. Sono state affrontate e discusse le possibili e necessarie strategie  comuni per  l'affermazione della figura e l'organizzazione di eventi divulgativi di sensibilizzazione e di ricerca sull'organizzazione e attività degli psicomotricisti.

Il prossimo incontro è stato fissato il 22 giugno 2018 a Milano presso il CSPPNI.

F.I.Sc.O.P. - Federazione Italiana Scuole ed Operatori della Psicomotricità 

email: vedi contatti

Sede legale: Via Luigi Tosetti n. 27 - 25124 Brescia

P. IVA/CF 08530140584 

Sito realizzato da Camilla Marinoni