Si precisa che l’intestatario del bonifico deve corrispondere al nome dell’Associato
CATEGORIA | CHI E COME | QUANTO | VALIDITA' |
PRIMA ISCRIZIONE ADERENTE/ALLIEVO |
Vale per coloro che stanno frequentando una scuola triennale di psicomotricità. La richiesta deve essere effettuata per mezzo di mail in cui si specifica la richiesta. Vanno inoltrati CI, CF e CV e il modulo apposito come prima iscrizione scaricabile dal sito. Tutto il materiale sopra citato dovrà essere inviato a clapis@fiscop.it |
Il costo è di euro 25 e la distinta del bonifico dovrà essere inviata ad arcari@fiscop.it | L’iscrizione ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in corso. |
PRIMA ISCRIZIONE ORDINARIO/ PROFESSIONISTA |
Vale per coloro che praticano la professione dello psicomotricista e che intendono aderire alla Federazione. La richiesta deve essere effettuata per mezzo di mail e attraverso la compilazione del modulo di prima iscrizione scaricabile dal sito. Per coloro che giungono da scuole non aderenti alla Fiscop, oltre al CI-CF-CV, dovranno inoltrare l’attestato di studi della scuola frequentata, il piano di studi e gli esami sostenuti. Il Direttivo valuterà la richiesta di accettazione di ingresso alla Federazione stessa. La richiesta con i relativi documenti, andrà inoltrata a clapis@fiscop.it |
Il costo è di euro 110, che comprendono 70 euro come socio professionista e 40 euro come prima immatricolazione. La prima immatricolazione verrà effettuata solo all’atto di prima richiesta come professionista (una tantum). La distinta del bonifico andrà inviata ad arcari@fiscop.it | L’iscrizione ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in corso. |
RINNOVO ADERENTE/ ALLIEVO
|
Vale per coloro che sono già iscritti alla Federazione come allievi e che intendono rinnovare la propria posizione annualmente. Sono allievi delle scuole di psicomotricità. La richiesta si effettua per mezzo di mail in cui si specifica il desiderio del rinnovo e andrà inoltrato il modulo compilato scaricandolo dal sito stesso. La richiesta dovrà essere inoltrata a clapis@fiscop.it | Il costo è di euro 25 e la distinta del versamento andrà inoltrata ad arcari@fiscop.it | Il rinnovo avrà validità fino al 31 dicembre dello stesso anno |
RINNOVO ORDINARIO/ PROFESSIONISTA
|
Vale per coloro che sono già iscritti alla Federazione come professionisti e che intendono rinnovare la propria posizione annualmente. La richiesta dovrà essere effettuata per mezzo di mail nella quale si specifica il desiderio del rinnovo e andrà inoltrato il modulo compilato scaricabile dal sito. La richiesta dovrà essere inoltrata a clapis@fiscop.it | Il costo è di 70 euro. Per coloro che sono professionisti e sono anche iscritti al Registro, il costo ammonta a 110 euro (70 per la posizione di professionista e 40 per il registro). La distinta del bonifico dovrà essere inoltrata ad arcari@fiscop.it |
Il rinnovo andrà effettuato il 31 marzo dell'anno in corso e ha validità fino al 31 dicembre dello stesso anno. Qualora si effettuasse il rinnovo dopo il tempo previsto, alla quota di 70 euro, andrà aggiunta una mora pari al 10%. |
PASSAGGIO ADERENTE/
ORDINARIO
|
Vale per coloro che, terminato il percorso di studi triennale e sostenuto l’esame Registro (con esito positivo), decidono di effettuare il passaggio da allievi a professionisti. La richiesta andrà inoltrata per mezzo di mail entro l’anno in cui si è concluso l’intero percorso specificando il desiderio di passaggio e inviando il modulo del rinnovo indicando il numero sia di tessera sia del registro (ricevuti per mail dalla segreteria). Il modulo dovrà essere inoltrato a clapis@fiscop.it |
Il costo è di euro 125 (45 come passaggio da allievi a professionisti, 40 come rima immatricolazione professionista, 40 come registro). La distinta del bonifico dovrà essere inoltrata ad arcari@fiscop.it |
Ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in corso. Da effettuare entro la fine dell’anno in cui si è discussa la tesi e superato l’esame al Registro.
|
ASSICURAZIONE |
Vale per coloro che intendono effettuare un’assicurazione per la professione. Non è obbligatoria ed è a discrezione del socio stesso. La richiesta andrà inoltrata ad arcari@fiscop.it |
Ha un costo di euro 50 annui. |
Ha validità di 12 mesi dall’atto della stipula (fa fede la data del bonifico); la validità dell'assicurazione è subordinata al regolare versamento della quota socio. |
Assicurazione (solo per Soci Aderenti e Ordinari) € 50
da inviare firmata a clapis@fiscop.it
Le caratteristiche dell’Assicurazione si trovano nel sito alla voce Servizio per i Soci. L’assicurazione ha durata annuale a partire dalla data di conferma assicurativa.
Inviare copia del bonifico a arcari@fiscop.it
Inviare la domanda per mail al Coordinamento Scuole Annalisa Maffeis maffeis@fiscop.it
Inviare per mail in PDF ad arcari@fiscop.it la fotocopia del versamento.
Assicurazione (solo per Soci Aderenti e Ordinari) € 50 da inviare a arcari@fiscop.it
Si raccomanda di comunicare tutti i dati e specificare le causali dei versamenti. Per ricevere la copia dell’Assicurazione richiederla a arcari@fiscop.it
Carissimi soci,
con la presente vi comunichiamo che nella mattinata del sabato 18 settembre 2021, ore 10 sarà effettuato l'esame registro autoregolamentato in modalità da remoto
Ricordiamo alcune regole:
L'esame è composto da 40 domande a risposta multipla e il tempo previsto è di 60 minuti.
Per qualunque domanda, scrivere a clapis@fiscop.it
mora per ritardo versamento 10%
della quota annuale
Le modalità di pagamento e d'invio della documentazione sono riportate nei singoli moduli
Convenzione Assicurativa
F.I.Sc.O.P. attraverso la propria società di consulenza assicurativa ‘Josuel Insurance Broker srl’ , (Bergamo ) fornisce consulenza e assistenza per ottenere condizioni vantaggiose in tema di:
• Coperture property per studi e abitazioni
• Infortuni e malattia
• Responsabilità Civile verso Terzi
• Tutela Legale
• Rc Auto e rischi collegati
In caso di sinistri da RC Professionale di cui alla copertura degli associati Fiscop la denuncia va inoltrata a: arcari@fiscop.it (oppure direttamente a roberta.vadala@jbroker.it facendo espresso riferimento alla convenzione Fiscop) che provvederà a coinvolgere il servizio sinistri del Broker per l’istruzione della pratica di risarcimento
Contatti date e sede esame: clapis@fiscop.it